Interessante...
L' Istria è la
più grande penisola Croata e dell'
Adriatico, un luogo dal'
quale i suoi angeli custodi emergono da ogni suo
poro, nuda roccia, prosciutto e vigneti.
Geograficamente parlando il suolo della
parte occidentale dell'Istria è tortuoso e leggermente
meno profondo, mentre
l'est è ripido pero' anche meno popolata. Istriani o dialetto
chiamati Istrijani non hanno mai
smesso di investire nella loro regione, in primo luogo le mani
amorevoli dei
contadini, e poi un
amore immenso di ogni individuo che ha
fatto un passo in
Istria e in tal modo si innamorò di tutte le
sue benedizioni.
Istria ha molte
caratteristiche specifiche e uno di loro è
sicuramente il colore della terra
per il fatto che lavora
in rosso, grigio e bianco. Cioè, la zona rossa Istria è la costa ovest, dove predomina il
colore rosso della
terra, rosso e marrone
è molto ricco di humus nel
suolo. La parte
centrale della penisola di Istria isolato come
un terreno grigio. L'ultima parte, ma non meno importante comprende i pendii della
Učka e la parte orientale
della penisola, chiamata
Istria Bianca
dove la terra e' predominante bianca, e in
effetti gran parte del terreno di pietra
calcare.
Secondo alcune fonti si ritiene che il Istria è stata chiamata in qusto nome
dai Histri, una tribù illirica
che viveva in questa
zona. Un fatto interessante è che i Romani
gli chiamavano Illiri e li consideravano pericolosi pirati che abilmente spevano usare una costa
frastagliata per la
navigazione senza soluzione di
continuità e di
conquista.